

Tè verde Sencha alla Vaniglia
Barattolo SalvaAroma° 100g
Sencha Foglia Lunga è considerato il tè verde per eccellenza in Giappone, rappresentando circa il 70% della produzione nazionale di tè .
Le sue foglie, lavorate secondo il tradizionale metodo giapponese, vengono cotte al vapore per prevenire l'ossidazione, mantenendo così inalterate le caratteristiche organolettiche e le proprietà benefiche del tè .
La lavorazione del Sencha inizia con la raccolta delle foglie più delicate dalle piante più alte e giovani, raccolte a mano durante la primavera, il momento in cui la pianta sprigiona il massimo del suo potenziale aromatico. Queste vengono immediatamente sottoposte a una breve cottura al vapore, solitamente dai 30 secondi ai 2 minuti, per bloccare l'ossidazione . Questo trattamento innovativo è stato sviluppato in Giappone intorno al 1738 da un monaco buddhista. Successivamente, il tè viene arricchito con autentica vaniglia naturale, proveniente da baccelli selezionati. Durante il processo di aromatizzazione, le foglie di Sencha vengono messe a contatto con i baccelli in un ambiente a temperatura e umidità controllate, un processo che può durare diversi giorni. Durante questo periodo, i pori delle foglie si aprono, assorbendo gli oli volatili e le essenze naturali della vaniglia si diffondono gradualmente nel tè, permeandolo con la loro inconfondibile dolcezza cremosa e le raffinate note floreali.
#teaexperience#tea#tealove#tè#tèvaniglia#vanillatea#chinesetea#tisane#infusi
Barattolo SalvaAroma° 100g
Sencha Foglia Lunga è considerato il tè verde per eccellenza in Giappone, rappresentando circa il 70% della produzione nazionale di tè .
Le sue foglie, lavorate secondo il tradizionale metodo giapponese, vengono cotte al vapore per prevenire l'ossidazione, mantenendo così inalterate le caratteristiche organolettiche e le proprietà benefiche del tè .
La lavorazione del Sencha inizia con la raccolta delle foglie più delicate dalle piante più alte e giovani, raccolte a mano durante la primavera, il momento in cui la pianta sprigiona il massimo del suo potenziale aromatico. Queste vengono immediatamente sottoposte a una breve cottura al vapore, solitamente dai 30 secondi ai 2 minuti, per bloccare l'ossidazione . Questo trattamento innovativo è stato sviluppato in Giappone intorno al 1738 da un monaco buddhista. Successivamente, il tè viene arricchito con autentica vaniglia naturale, proveniente da baccelli selezionati. Durante il processo di aromatizzazione, le foglie di Sencha vengono messe a contatto con i baccelli in un ambiente a temperatura e umidità controllate, un processo che può durare diversi giorni. Durante questo periodo, i pori delle foglie si aprono, assorbendo gli oli volatili e le essenze naturali della vaniglia si diffondono gradualmente nel tè, permeandolo con la loro inconfondibile dolcezza cremosa e le raffinate note floreali.
#teaexperience#tea#tealove#tè#tèvaniglia#vanillatea#chinesetea#tisane#infusi
-
Giappone
-
3 min. Importante non prolunngare eccessivamente l'infusione per evitare l'emergere di note amare e astringenti
-
70° Gradi. L'acqua bollente ne altera gusto e proprietà
-
Si consiglia di assumerlo puro. senza l'aggiunta di latte o limone